TRIONFO DI BACCO ED ARIANNA | A SONG FOR BACCHUS |
Lorenzo de' Medici | tr. A.S.Kline |
Quant'è bella giovinezza Che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: Di doman non c'è certezza. Quest' è Bacco e Arianna, Belli, e l'un dell' altro ardenti: Perchè 'l tempo fugge e 'nganna, Sempre insieme stan contenti. Queste ninfe e altre genti Sono allegre tuttavia. Chi vuol esser lieto, sia: Di doman non c'è certezza. Questi lieti satiretti Delle ninfe innamorati Per caverne e per boschetti Han lor posto cento aguati: Or da Bacco riscaldati, Ballan, saltan tuttavia. Chi vuol esser lieto, sia: Di doman non c'è certezza. Queste ninfe hanno anco caro Da loro essere ingannate; Non puon far a Amor riparo Se non genti rozze e 'ngrate: Ora insieme mescolate Suonan, cantan tuttavia. Chi vuol esser lieto, sia: Di doman non c'è certezza. Questa soma che vien dreto Sopra l'asino, è Sileno: Così vecchio è ebbro e lieto, Già di carne e d'anni pieno; Se non può star ritto, almeno Ride e gode tuttavia. Chi vuol esser lieto, sia: Di doman non c'è certezza. Mida vien dopo costoro: Ciò che tocca, oro diventa. E che giova aver tesoro, Poichè l'uom non si contenta? Che dolcezza vuoi che senta Chi ha sete tuttavia? Chi vuol esser lieto, sia: Di doman non c'è certezza. Ciascun apra ben gli orecchi: Di doman nessun si paschi; Oggi siam, giovani e vecchi, Lieti ognun, femmine e maschi; Ogni tristo pensier caschi; Facciam festa tuttavia. Chi vuol esser lieto, sia: Di doman non c'è certezza. Donne e giovanetti amanti, Viva Bacco e viva Amore! Ciascun suoni, balli e canti! Arda di dolcezza il core! Non fatica, non dolore! Quel c'ha esser, convien sia. Chi vuol esser lieto, sia: Di doman non c'è certezza. Quant' è bella giovinezza Che si fugga tuttavia! |
How beautiful our Youth is That’s always flying by us! Who’d be happy, let him be so: Nothing’s sure about tomorrow. Here are Bacchus, Ariadne, Lovely, burning for each other: Since deceiving time must flee, They seek their delight together. These nymphs, and other races, Are full of happiness forever. Who’d be happy, let him be so: Nothing’s sure about tomorrow. These delighted little satyrs With their nymphs intoxicated, Set a hundred snares now for them, In the caves and in the bushes: Warmed by Bacchus, all together Dancing, leaping there forever, Who’d be happy, let him be so: Nothing’s sure about tomorrow. All the nymphs are more than happy To be tricked by their satyrs, There’s no defence from loving Except for coarse ungrateful people: Now they’re mingling together, Playing, singing there forever. Who’d be happy, let him be so: Nothing's sure about tomorrow. And that lump behind them, now On the ass, is old Silenus: Happy and inebriated, Full of food and years already: Though he can’t stand to attention, He still laughs with joy forever. Who’d be happy, let him be so: Nothing’s sure about tomorrow. Midas follows all the others: Turns to gold the things he touches. Where’s the joy in owning treasure, If it doesn’t give you pleasure? And where’s the sweet taste for a man Who only feels his thirst forever? Who’d be happy, let him be so: Nothing’s sure about tomorrow. Ope’ your ears wide, everyone: Let none dine on their tomorrows: Old and young ones, all at play, Girls and boys, be glad today, Banish every tearful sorrow, Make each day a holiday. Who’d be happy, let him be so: Nothing’s sure about tomorrow. Ladies and you youthful lovers, Long live Bacchus: long live Love! Everyone sing, dance and play! Hearts, be all on fire with sweetness! No faintness now or hint of sadness! Whatever is to be must be: Who’d be happy, let him be so: Nothing’s sure about tomorrow. How beautiful our Youth is That’s always flying by us! |
Click here 1 for another translation of this poem.
Trans. Copyright: A.S.Kline 2004