VESTALE | VESTALS | ||||
Melo Freni | tr. Brian Cole | ||||
Quando Saturno liuta da ponente non è il corpo che danza ma l'anima leggera che riscopre la musica infinita presospesa sopra rami invisibili e ben trascorre il tempo delle fughe e si agita e sogna e si convince che non si può morire a mani vuote,
succeduta alla pioggia allenta il cuore e scendono gli Dei dalla locanda di mondi intramontati: la canzone di Orfeo l'arpa birmana il coro del ritorno degli esili - chi dette agli usignoli quelle voci ai merli il canto aperto della sfida? Le suore intanto dormono Le appaga la preghiera della vita Col pià sacro fantasma che si aggira suffibula vestale ombra di luna. |
When Saturn plays his lute in the West it is not the body that dances but the joyful soul that rediscovers the infinite music suspended on invisible branches and the time of flight passes away and he is troubled and muses and convinces himself that he cannot die with empty hands,
after the rain the heart relaxes and the Gods come down from the inns of the eternal worlds: the song of Orpheus the Burmese harp the chorus of the returning exiles - who gave the birds those voices, to the blackbirds the clear song of challenge? The sisters meanwhile slept he answered their prayer for life with the most holy spectre that roams about in vestal robes a shadow of the moon. |
Copyright: © Melo Freni, trans. copyright © Brian Cole 2005