da "ALLEGORIA DEL FIGLIO" (3) | from "ALLEGORY OF A SON" (3) |
Maurizio Cucchi | trans. Gayle Ridinger |
Cuore filiale è il cuore che ho ma com'è largo il cuore povero dell'orfano se d'improvviso gli nasce una bocca. Lui vede il basso, e l'alto, e ha negli occhi una pace che accoglie. Nella folla che siede e declina, dice soltanto: "Eccomi, e chi mi ha conosciuto e forse amato negherà che non sono, che non sono mai stato". |
A son's heart is the heart I have but how vast the orphan's poor heart is if suddenly he's given a mouth. He sees what's below, and above, and in his eyes there's a beckoning peace. In the sitting and waning crowd, he only says, "Here I am, and who has known and perhaps loved me will deny that I don't exist, that I have never existed". |
Copyright: Maurizio Cucchi © 2001, trans. Gayle Ridinger © 2001